Category

Home

Transumanza: oggi è patrimonio culturale immateriale dell'Unesco
Home

Transumanza: oggi è patrimonio culturale immateriale dell’Unesco

Un’altra eccellenza italiana, ma non solo, entra nel registro Unesco come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità: è la transumanza, l’antica pratica della pastorizia. La Transumanza ovvero la tradizionale pratica di migrazione stagionale del bestiame, è stata iscritta, all’unanimità, nella Lista Rappresentativa…

Read more
I trend gastronomici del 2020 secondo Whole Foods
Home

I trend gastronomici del 2020 secondo Whole Foods

Poca carne, tante verdure, tantissime alternative ai latticini: ecco quali saranno i trend gastronomici del 2020 secondo Whole Foods Market. Cosa mangeremo nel 2020? Quali saranno le tendenze a tavola, nei ristoranti e sugli scaffali dei supermercati? Whole Foods Market,…

Read more
Home

La via che porta al piacere non segue la razionalità

Autore: ROBERTA CUZZOLA ARCHITETTO – ARTISTA   L’essere umano riceve continuamente impulsi stimolanti da questo meraviglioso mondo fatto di luci, forme, materiali e colori. Essendo un essere pensante ma, al contempo, portatore di una primordiale istintività, egli interviene sul contesto in…

Read more
Home

Sapete che scegliamo i cibi in base al colore?

Autore: CHIARA RICCI FOOD DESIGNER   Sarà che lavoro in ambito creativo, sarà che apprezzo la buona cucina, ma mi chiedevo… come mai sono in fissa con il colore dei cibi? Anche voi prima di scegliere un ristorante in cui andare,…

Read more
Home

Valle d’Aosta: il caldo e l’antitesi del freddo

Autore: MARCO REZZANO SOMMELIER PROFESSIONISTA, DEGUSTATORE E RELATORE A.I.S. Nella ridente Valle D’Aosta, terra di pascoli, lussureggianti boschi e profonde valli che la rendono affascinante e magica, esistono luoghi e tradizioni che aiutano a combattere il freddo di un indomito clima…

Read more
Home

Il senso del gusto

Autore: MARCO REZZANO SOMMELIER PROFESSIONISTA, DEGUSTATORE E RELATORE A.I.S. Iniziamo il percorso che ci porterà a raccontare di vini e di cibo delle diverse realtà regionali, riflettendo sul reale valore del vino nel contesto di un pasto. Accostandolo al cibo se…

Read more
Close