
Quello dei Food Trend è sicuramente uno degli ambiti più discussi a fine anno: sempre più chef, creator e operatori del settore, infatti, guardano ai primi mesi dell’anno nuovo per capire che cosa succederà in uno degli ambiti trainanti dell’economia italiana.
Quali saranno, allora, le tendenze della ristorazione e del food del 2024? A (provare a) rispondere è il report annuale di TheFork che, insieme all’agenzia creativa francese Nelly Rodi, ha analizzato quattro macrotemi da non perdere di vista.
I racconti culinari

Ebbene sì. A fronte del bisogno di riconnessione e di autenticità, i clienti ricercano sempre più una cucina conosciuta, “vicina” e quindi rassicurante. È una cucina che racconta una storia, con chef che sono in primo luogo persone.
Ecco che allora l’evoluzione del sapere tradizionale diventa un’occasione per riunirsi e (ri)scoprire culture, ricette e tecniche tradizionali di tutto il mondo.
Nutrire il Corpo e salvaguardare la Terra

Nella cucina riecheggia sempre di più il bisogno essenziale di riconnettersi con il corpo e la natura: è la ricerca di ciò che fa bene non solo alla salute, ma anche al benessere mentale e al pianeta.
Ecco che allora i ristoranti più attenti al tema della sostenibilità danno nuova vita agli ingredienti utilizzati, trasformando la mera esperienza di consumo in un vero viaggio esperienziale attento all’ambiente.
Un ecosistema culinario virtuoso

Anche l’ambito del food è stato investito negli ultimi anni da una nuova tendenza di fondo, che continua ad evolversi nonostante la diminuzione delle risorse: favorire il cambiamento in ottica di riduzione degli sprechi.
Ecco che allora il riciclo, gli ingredienti di provenienza locale e l’agricoltura sostenibile diventano elementi cruciali per consentire a sempre più persone l’accesso a una dieta sana, buona e virtuosa.
Spettacolo Culinario

Infine, a fronte all’insaziabile desiderio di intrattenimento, emozione e nuove sensazioni, gli utenti e i clienti fisici ricercano sempre di più un’esperienza che sia realmente memorabile, un viaggio da condividere e da poter raccontare.
La cultura pop è al centro di questa esperienza, e coinvolge anche il cibo, che si evolve con le influenze, le celebrità e le tendenze di TikTok. Tra nuovi sapori, creator sul web e collaborazioni inaspettate il cibo dà – e diventa – davvero spettacolo.